Il mercato è un “luogo” in costante divenire: influenze di carattere sociale ed economico influiscono sulle imprese, determinando strategie e comportamenti diversi a seconda dei diversi periodi storici (pur mantenendo, nella maggior parte dei casi, un’impronta unica e insostituibile).
Allo stesso modo, lo sviluppo tecnologico porta con sé la necessità delle imprese di acquisire una sempre più flessibile capacità di adattamento al livello tecnologico che caratterizza un determinato periodo e, oggi più di allora, tale necessità si è fatta più evidente: basti pensare alle nuove frontiere del commercio date dall’e-commerce, un luogo “virtuale” in cui consumatori e venditori si incontrano.
Tuttavia, oggi non è possibile non parlare anche di un secondo luogo “virtuale” che, sebbene sia ancora in fase di sviluppo e stia ancora affrontando un percorso di affermazione, è in rapida crescita e diffusione: stiamo parlando del Metaverso.
Questa realtà è diventata talmente influente e accattivante da attirare non soltanto utenti – persone fisiche (presenti nel Metaverso attraverso il proprio avatar), ma anche utenti – persone giuridiche: soggetti che interagiscono tra loro nella “meta – realtà” simulando una realtà intesa nel suo senso più tradizionale.
Pensiamo, per esempio, a come il concetto di shopping si sia nel tempo evoluto e adeguato rispetto alle tecnologie che via via si sono rese disponibili: in un passato (che sembra lontanissimo) per l’acquisto di un prodotto era necessario recarsi fisicamente presso il punto vendita specifico, che poteva trovarsi anche a diversi km di distanza.
Grazie all’avvento di Internet, è possibile conoscere in anticipo determinate caratteristiche di un prodotto grazie alle informazioni condivise dal produttore sul web (anche sotto forma di foto e video), e acquistare direttamente tramite siti web, piattaforme e applicazioni quegli stessi prodotti, letteralmente con un click (il cosiddetto e-commerce).
Ma cosa succederebbe (o meglio, cosa sta succedendo) se l’e-commerce sbarcasse nel Metaverso?
Saremmo in grado di recarci “fisicamente” nel negozio virtuale ed esplorare i prodotti disponibili attraverso un visore e vivere, così, un’esperienza completamente immersiva e “reale”.
Sicuramente, le diverse realtà imprenditoriali, attraverso un processo di adattamento, ben potrebbero collocarsi in una simile realtà, ampliando i propri target e strategie e realizzando, così, nuovi modelli di business.
Dal nostro punto di vista, sarà interessante approfondire insieme alle Imprese diversi temi di rilevanza giuridica, quali, innanzitutto, la tutela del consumatore e dell’utente:
- sia sotto il profilo prettamente commerciale (e quindi il tema della tutela del consumatore in quanto tale, oggi affrontato dal Codice del Consumo – D. Lgs. n. 206/2005)
- sia dal punto di vista della tutela dei propri dati personali (e quindi indagando quali siano i dati raccolti dagli utenti per vivere un’esperienza di tal tipo e i relativi limiti, anche in accordo con le disposizioni legislative previste e in particolare il GDPR).
Il ruolo del consumatore, infatti, è duplice: se da una parte rappresenta il “nucleo” del mercato e il target ultimo di molte delle Imprese commerciali oggi attive, dall’altra parte spesso si trova in una situazione di asimmetria rispetto all’Impresa, richiedendo quindi:
- nell’immediato, una tutela specifica sia dal punto di vista dell’informazione sui prodotti, sia dal punto di vista della libertà di condurre delle scelte realmente consapevoli
- nel medio periodo, un mutamento di paradigma nell’impostazione delle relazioni, che portino a una reale parità e correttezza.
Un secondo argomento di interessante confronto e approfondimento sarà l’indagine sulla natura e sulla sorte degli acquisti effettuati nella meta-realtà del Metaverso: qualora questi siano destinati a espandere i propri effetti nella realtà tradizionale, potremmo forse anche parlare di un e-commerce “evoluto” in cui i prodotti e beni acquistati, come di norma accade, pervengono a casa del consumatore per un utilizzo in quella realtà “tradizionale”.
Ma se invece tali acquisti fossero destinati a rimanere all’interno del Metaverso, andando a soddisfare non tanto le esigenze dell’utente essere umano, ma di quello avatar?
Ebbene, in un contesto come questo, dove si parla di beni digitali, occorre far riferimento alle tecnologie fondate sul sistema della blockchain, quali NFT e criptovalute, andando a coinvolgere meccanismi del tutto differenti e, sicuramente, più complessi, trattandosi di un sistema fondato sull’assenza di (s)fiducia, sulla trasparenza e sulla decentralizzazione (e quindi molto diverso rispetto a quello oggi vigente in tema di transazioni commerciali).
La circostanza di fatto appena richiamata è prova di quanto i cambiamenti sociali e di tendenza siano influenti e di come la tecnologia, oggi più che mai, abbia colpito quasi ogni settore, richiedendo un tempestivo adattamento, anche in termini di strategie imprenditoriali.
In secondo luogo, ancora una volta abbiamo pensato a come l’elemento visuale abbia grande potenziale, anche dal punto di vista legale: mondo che deve, anch’esso, stare al passo con i tempi, e acquisire elementi propri del design, attraverso il Legal Design. Un nuovo modo di esprimere concetti giuridici, ma in grado di avvicinare le parti, rendendole partner, attraverso (nella maggior parte delle ipotesi) uno strumento contrattuale che sia realmente tale, utile alle parti e da queste concretamente utilizzabile perché da loro compreso e fatto proprio. In conclusione, si tratta di un percorso ancora in via di realizzazione ma che prevediamo possa giungere a destino in un futuro (per fortuna) non poi così lontano: ecco perché, soprattutto noi operatori del diritto (e dell’innovazione!) dobbiamo esserne parte ed essere pronti ad abbracciare queste nuove sfide!